lapide

Firenze, il Canto dei Bischeri

Iscrizioni

Canto di Balla

Descrizione

Il riferimento al crocevia del Canto di Balla nel centro storico di Firenze,  ci consegna una traccia linguistica di due elementi della vita della città medievale: l’idea della città e dei suoi riferimenti che avevano i suoi abitanti dell’epoca, e l’esistenza allora di una porta di accesso, la Porta di Balla, una delle circa 15 porte di accesso alla città aperte negli anni 1172-75 nel circuito delle mura cittadine che correvano lungo Via dei Pucci.

La parola canto deriva, come il termine amministrativo usato in Svizzera, cantone, dal Latino canthus/cantus (angolo dell’occhio, ruota) con il significato, dal Medioevo fino all’Ottocento, di angolo di strada, memoralizzato nel gioco infantile,‘quattro cantoni’. The canti ricevevano un nome utilizzato – insieme a quelli delle vie e piazze – come toponimi, nei documenti come negli usi quotidiani. La città medievale, di conseguenza, era per lo più immaginata come un insieme di incroci e luoghi di intersezione, piuttosto che una rete di strade. Molti dei canti fiorentini derivano dai nomi delle famiglie proprietarie degli edifici (come il Canto de’ Bischeri) e segnavano dunque ricchezza e prestigio, altri – come il Canto di Balla – ricordano strutture cittadine ormai perdute. Attraverso la Porta di Balla le balle di lana grezza venivano trasportate alle tiratoi che risiedevano fuori della città. Le mura sono state distrutte nel 1333 quando fu costruito il nuovo e più grande cerchio di mura, anch’esso distrutto quando Firenze divenne brevemente capitale del regno d’Italia. Qualche frammento di esse è ancora visibile Oltrarno e alcune porte, come Porta al Prato, sono poste lungo il percorso anulare su cui un tempo si ergevano le mura.

Bibliografia
Links
Canto di Balla

angolo con via de' Pucci

logo light

Benvenuti in EUROTALES, il nostro museo diffuso, dove potete visitare luoghi e scoprire oggetti sparsi per tutto il territorio dell’area europea e mediterranea: sono le tracce delle voci d’Europa, testimonianze di diverse culture linguistiche che conservano la memoria delle lingue che hanno risuonato e risuonano in Europa. Le tracce sono localizzabili sulla nostra mappa e lungo la linea del tempo

INDIRIZZO: CIRCONVALLAZIONE TIBURTINA, 4
00185 ROMA, ITALIA
EMAIL: INFO@EUROTALES.EU