Le Tracce: luoghi, monumenti e opere d’arte con una memoria linguistica
Le Tracce sono segni tangibili della presenza delle lingue in Europa,
conservate in luoghi, monumenti e opere d’arte. Ogni Traccia
rappresenta un legame unico tra un oggetto materiale e la sua
dimensione immateriale: la storia culturale e linguistica che porta
con sé.
Attraverso iscrizioni, graffiti, toponimi, leggende, canti e altri
elementi, le Tracce documentano la ricchezza e la varietà delle lingue
che hanno abitato e continuano a risuonare nei territori europei.
Questo patrimonio forma un vero e proprio museo vivente, il
“Diffuseum”, che amplia il nostro spazio culturale e ci permette di
riscoprire l’archeologia delle lingue.
Studiare le Tracce significa comprendere la storia, la memoria e il
valore simbolico dei luoghi e degli oggetti, rivelando la profondità
delle tradizioni culturali che ogni comunità ha costruito nel
tempo.
Esplora la mappa e scopri le Tracce nel territorio europeo.